Fai i bagagli con saggezza prima di viaggiare

l modo in cui fai la valigia gioca un ruolo importante nella buona riuscita di un viaggio (se ti è mai capitato di arrivare a destinazione e trovare il tuo bagaglio impiastricciato di dentifricio a causa dell’esplosione del tubetto, allora sai che è vero). Questa guida contiene consigli utili per aiutarti a diventare un esperto nel fare la valigia, con sezioni speciali dedicate a chi viaggia in aereo o in treno.
Fai una lista di tutto quello che intendi portarti dietro. Tale elenco includerà vestiti, scarpe, prodotti da bagno, documenti e probabilmente anche mappe, guide, roba da leggere e informazioni in merito a hotel e compagnie di autonoleggio.
Gli oggetti più comunemente dimenticati sono spazzolino/dentifricio, calze, occhiali da sole, crema solare, cappello, pigiama, rasoio e deodorante.
Mai sottovalutare quanto velocemente lo spazio nella tua valigia ci metterà a riempirsi. Davvero pensi di aver bisogno di cinque paia di scarpe per tre notti? E di quattro soprabiti? Pensa al clima e al tipo di attività a cui ti dedicherai.
Pianifica cosa indosserai in anticipo per evitare di mettere in valigia più del necessario. Se sei abbastanza informato sulle condizioni atmosferiche che troverai, puoi essere decisamente preciso. In caso contrario, portati abiti versatili (un cardigan o una giacca leggera che sta bene con molti dei tuoi top, qualche maglietta con le maniche lunghe, jeans che puoi arrotolare alla caviglia) che ti permetteranno l’adattamento in caso di cambiamenti climatici. Sforzati di portare cose che puoi indossare più volte. Vestirsi a strati non solo è un buon metodo per riciclare gli abiti che hai già indossato, ma è altrettanto valido, in caso di necessità, per adattarsi ai cambiamenti del tempo.

La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose
Henry Miller

Restringi il tuo guardaroba in base all’abbinamento dei colori. Se fai in modo che ogni pezzo stia bene con molti degli altri che metti in valigia, sarai in grado di ottenere svariate combinazioni.
Porta buste di plastica vuote per la biancheria sporca. Se non hai la possibilità di lavare i vestiti, metterli da parte in buste separate ti eviterà di mescolare il pulito con lo sporco e di rovistare nella tua roba ogni volta che hai bisogno di un cambio.
Compra contenitori da viaggio per i tuoi prodotti da bagno, a prescindere dalla lunghezza del tuo viaggio. A meno che tu stia andando in un posto isolato per settimane, puoi sempre fermarti in un negozio locale per rifornirti di sapone o dentifricio. Inoltre, se prendi un aereo, ci potrebbero essere limitazioni relative alla quantità di liquidi o gel che puoi portare a bordo, il che significa che potrai vederti costretto a scegliere tra shampoo e dentifricio al momento dei controlli di sicurezza. Vai sul sito web della compagnia aerea per controllarne le linee guida.

© stockimage

Metti tutti i tuoi prodotti da bagno in una busta sicura. Certamente non vuoi che esplodano o che delle perdite si propaghino nel tuo bagaglio. Di nuovo, non dimenticare che devono rispettare le misure consentite per il viaggio.
Se alloggerai in un hotel, puoi evitare di portare shampoo e balsamo e usare quelli forniti dall’hotel (puoi comprare altre necessità, come il dentifricio, una volta giunto a destinazione).
Metti le cose più pesanti sul fondo del bagaglio, specialmente se si tratta di un modello di quelli che restano in piedi. Avere a che fare con una valigia a rotelle che si gira e si capovolge a ogni curva e che cade quando la lasci andare non è il miglior modo di andare in giro.
Mentre fai la valigia, spunta gli oggetti sulla tua lista. Procedi con accuratezza; meglio non dover smantellare l’intera borsa in preda al panico perché non ricordi se hai messo o no una certa cosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *