
Barletta - Prima colazione in hotel. La mattina escursione a Bari, città affascinate e tutta da scoprire. Visita con guida del centro storico, vera e propria casba di viuzze e vicoletti dove sorge la monumentale Basilica di San Nicola, prototipo del Romanico pugliese, nella cui cripta sono custodite le reliquie di San Nicola. Nella Bari ottocentesca potremo ammirare invece numerosi palazzi signorili come il Teatro Petruzzelli, il Teatro Piccinni ed il palazzo Fizzarotti. Concluse le visite, possibilità di una passeggiata sulle antiche mura della città da cui si domina il borgo medievale da un lato e il mare dall'altro. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Bitonto per visita della città rinomata per la produzione di olio extra vergine d'oliva. Il centro storico attuale è di epoca medievale, numerosi sono i palazzi nobiliari in stile rinascimentale. Di particolare interesse è la Cattedrale di San Valentino costruita tra il XII e XIII secolo, che rappresenta l'esempio più maturo ed equilibrato del romanico Pugliese. Pranzo libero. Al termine delle visite rientro in hotel. Partecipazione al cenone di fine anno con musica e serata danzante. Pernottamento.