PONTE DELL'IMMACOLATA

Fine anno in Sicilia con il Commissario Montalbano
(30 dicembre 2023- 5 gennaio 2024)

Fine anno in Sicilia con il Commissario Montalbano
(30 dicembre 2023- 5 gennaio 2024)

Prezzo

1230

Durata

6 giorni

Numero di partecipanti

50

Età minima

Panoramica

Fine anno in Sicilia con il Commissario Montalbano

Vi proponiamo uno dei nostri tour di maggior successo, questa volta in versione invernale. Un percorso tra i preziosi gioielli di arte e passato da Scicli a Ragusa, dal lungomare di Marinella al Castello di Donnafugata. Luoghi unici raccontati da Il Commissario Montalbano, in una veste insolita, da non lasciarsi sfuggire!

 

''Senza vedere la Sicilia non si può capire l'Italia. La Sicilia è la chiave di tutto''.

(Goethe)


Dal 30 dicembre 2023- 5 gennaio 2024

Cosa è incluso e cosa è escluso

  • Pullman GT
  • Accompagnatore
  • Passaggio marittimo da Messina a Salerno con sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati
  • Sistemazione in hotel 4 stelle
  • 4 cene in hotel
  • Cenone e veglione di fine anno in hotel con musica dal vivo
  • 2 pranzi in ristorante
  • Bevande ai pasti
  • Visite guidate come da programma
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Tasse di soggiorno (quando richieste)
  • Gli ingressi
  • Quanto non indicato

Piano del Tour

1° GIORNO COSENZA

Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la zona di Cosenza. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Sistemazione in hotel a Cosenza/Rende (****). Cena e pernottamento.

2° GIORNO MESSINA - TAORMINA - ACIREALE

Cosenza/Rende - Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio per la Sicilia. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Messina e visita libera del Duomo, noto per il suo Orologio Astronomico. Proseguimento per Taormina, autentica perla della Sicilia dove potremo ammirare la bella Cattedrale di San Niccolò e il Teatro Greco (visita libera). Sistemazione in hotel ad Acireale (****). Partecipazione al cenone di fine anno con veglione.

3° GIORNO PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE

Acireale - Prima colazione in hotel. La mattina escursione a Piazza Armerina. (Visita soggetta a riconferma) Visita con guida della Villa Romana del Casale e dei suoi celebri mosaici, che si estendono per 3.500 mq raccontando la vita dei romani. Proseguimento per Caltagirone conosciuta per la produzione artigianale della ceramica. Tra gli edifici color ocra si innalzano i campanili barocchi e la splendida Villa Comunale. L'elemento di maggiore richiamo è la scenografica scalinata: centoquarantadue gradini che collegano la città alta alla città bassa. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Rientro in hotel ad Acireale. Cena e pernottamento.

4° GIORNO NOTO - SCICLI

Acireale - Prima colazione in hotel. La mattina visita libera di Noto, ricostruita interamente dopo il terremoto del 1693. Nel 2002 è stata riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e dichiarata "Capitale del barocco" dal Consiglio d'Europa. Visita della Cattedrale, che si erge superba al culmine di una monumentale e scenografica scalinata a quattro rampe. Poco distante potremo ammirare il Palazzo Nicolaci lungo la strada famosa per l'infiorata. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera di Scicli, con le sue piazze e angoli barocchi, il Municipio, Piazza Italia, Palazzo Penna e Palazzo Mormina, che hanno contribuito alle scenografe degli episodi della fiction "Il Commissario Montalbano" (ingressi esclusi). Proseguimento per Ragusa. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.

5° GIORNO DONNA FUGATA - PUNTA SECCA - IBLA

Ragusa - Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata nella "Sicilia del Commissario Montalbano" accompagnati da una guida locale. Visita del Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare del tardo '800, dove si svolge la scena culto dell'incontro tra Montalbano e il boss Balduccio Sinagra. Il mirabile palazzo voluto dal barone di Donnafugata mostra elementi settecenteschi, neoclassici e gotici. È circondato da un enorme parco con piante esotiche, un labirinto e scherzi. All'interno 120 lussuose stanze sono divise su tre piani. Tra gli sfarzosi saloni si respira ancora l'atmosfera dell'aristocrazia siciliana di fine Ottocento. Proseguimento per la spiaggia di Punta Secca, sulla quale si affaccia la casa di Montalbano. Prima di rientrare in hotel, sosta per visita di Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa. Visite esterne dell'imponente Cattedrale, la cui ampia facciata presenta ricche decorazioni barocche e possenti colonne, e Santa Maria delle Scale, costruzione che risale al XVI secolo, gravemente danneggiata dal terremoto del 1693 e restaurata in seguito in stile barocco e dalla quale si gode una splendida vista sulla città antica. Pranzo in ristorante con degustazione del formaggio ragusano Dop. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO MODICA - SIRACUSA - MESSINA

Ragusa - Prima colazione in hotel. Partenza per Messina. Sosta a Modica, punta di diamante del barocco siciliano, con le sue casette scavate nella roccia calcarea della zona e nota per il suo famosissimo Cioccolato Modicano, prodotto con tecniche antichissime e di importazione azteca. Proseguimento per Siracusa, ricca di storia e importanti monumenti testimonianze dell'età in cui fu uno dei maggiori centri politici e culturali del mondo greco. Dotata di un magnifico porto naturale, la città odierna è divisa tra una parte vecchia (Ortigia) e una parte nuova. Visita con guida dell'Isola di Ortigia e della zona archeologica (ingressi esclusi). Al termine delle visite, trasferimento al porto di Messina. Pranzo e cena liberi. Imbarco sulla nave in partenza per Salerno. Sistemazione nelle cabine assegnate. Pernottamento a bordo.

7° GIORNO SALERNO

Prima colazione libera a bordo. Arrivo a Salerno. Sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in prima serata.

Caratteristiche viaggio

Necessaria Carta d'Identità valida (da consegnare copia in agenzia)

Curiosità: Significato della bandiera della Sicilia.


Curiosità: Significato della bandiera della Sicilia.
La bandiera della Sicilia ha un simbolismo curioso e una storia affascinante. Essa è composta da due elementi, la
triscele e il gorgoneion. La triscele, che in araldica prende il nome di trinacria, è lo storico simbolo della Sicilia e rappresenta un essere con tre gambe, evidente riferimento alla curiosa configurazione dell'isola, caratterizzata da tre promontori, Pachino, Peloro e Lilibeo e tre vertici che inevitabilmente rimandano al triangolo. Le origini della triscele si perdono nel tempo, infatti è considerata un simbolo di derivazione indo-aria, mentre emblemi simili furono utilizzati da altre civiltà antiche come i Celti, in diverse aree geografiche del pianeta, dal centro America, alla Mesopotamia e all'India. L'altro elemento della bandiera, che si interseca con la triscele, è il gorgoneion, ovvero la testa della Gòrgone, popolarmente chiamata Medusa, un essere leggendario della mitologia greca, noto per avere dei serpenti al posto dei capelli e per essere dotato di uno sguardo pietrificante. La bandiera venne utilizzata, a colori invertiti, per la prima volta nel 1282 durante Rivoluzione del Vespro dai siciliani contro gli Angioini.

Calendario e prezzi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Dicembre 2023
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1230

Sicilia

Prezzo generale: Adulti (18+ Anni) 1230 / biglietto | Giovani (13-17 anni) 1230 / biglietto | Bambini (0-12 Anni) 1230 / biglietto
31
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Gennaio 2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Febbraio 2024
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Marzo 2024
26
27
28
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Aprile 2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Maggio 2024
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Giugno 2024
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Luglio 2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Agosto 2024
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Settembre 2024
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Ottobre 2024
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Novembre 2024
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Ti potrebbe anche interessare

Prenota questo Tour

please, select date first

Accesso

Da oltre 40 anni ci prendiamo cura dei tuoi sogni per donarti il massimo comfort nella tua esperienza di viaggio, che sia di piacere o per lavoro.

Indirizzo

Poggibonsi, Loc. Drove, 2/G
Italy
P. IVA 00721420529

Phone

Email