Domodossola - Prima colazione in hotel. Partenza con il trenino della ferrovia Vigezzina-Centovalli, storica ferrovia che unisce Italia e Svizzera attraverso un percorso panoramico di 55 Km. tra gallerie, strapiombi e paesaggi incantevoli (biglietto incluso). Un viaggio attraverso la "valle dei pittori", pittoresca balconata sulla catena del monte Rosa, pennellata da innumerevoli sfumature di verde e azzurro, proprio come la tavolozza di un pittore. Arrivo a Locarno, incantevole cittadina situata al confine tra il territorio italiano e quello svizzero, precisamente nel Canton Ticino, sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visita libera della località, il cui fiore all'occhiello è la Piazza Grande, luogo in cui tra edifici colorati e monumenti storici si svolgono importanti manifestazioni ed eventi, come il famoso Locarno film Festival, in scena dal lontano 1946, uno dei più antichi festival cinematografici del mondo insieme a Venezia e Cannes, che si svolge nel mese di agosto. Salita facoltativa in funicolare al Santuario della Madonna del Sasso posizionato su uno sperone di roccia, meta di molti pellegrinaggi. Da questa posizione il paesaggio sul Lago Maggiore è mozzafiato. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.