Dal 27 al 30 luglio 2023
Prezzo
€620
Durata
4 giorni
Numero di partecipanti
50
Età minima
Panoramica
Tirolo-: Innsbruck, Miniera di Schwaz, Bressanone
Un nuovo itinerario nel cuore del Tirolo per visitare Innsbruck, la medioevale Hall im Tirol, Shwaz e la sua sensazionale miniera d’argento. Infine, nei pressi di Bressanone visiteremo l’Abbazia di Novacella il più grande complesso conventuale del Tirolo, situato nella zona vinicola più settentrionale d’Italia
"Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono."
(Johann Wolfgang von Goethe)
Cosa è incluso e cosa è escluso
- Pullman GT
- Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Sistemazione in hotel 3 ***
- Trattamento di mezza pensione
- Guida locale parlante italiano
- Gli ingressi
- Tutti i trasferimenti sopra indicati con bus privato come indicato nel programma
- Pranzo in baita il 3° giorno
- Assicurazione medico bagaglio
- Le mance
- Le bevande ai pasti
- Quanto non indicato
Piano del Tour
1° GIORNO INNSBRUCK
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Innsbruck. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Innsbruck. Tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire visita con guida del caratteristico capoluogo tirolese, situato lungo la riva del fiume Inn. Percorreremo Maria Theresien Strasse, la strada più celebre di Innsbruck, sulla quale si affacciano sontuosi edifici barocchi e numerosi ed eleganti caffè, fino a raggiungere il Duomo di St. Jacob, bell’esempio di barocco austriaco e la Hofburg, palazzo già residenza degli Asburgo ed oggi di proprietà dello stato austriaco (visite esterne). Nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel (qqq semicentrale). Cena e pernottamento
2° GIORNO LA MINIERA DI SCHWAZ • HALL IM TIROL
Innsbruck - Prima colazione in hotel. Partenza per Schwaz, località un tempo denominata la “madre di tutte le miniere” grazie all’argento e al rame che la resero ricca e famosa dal XV secolo. Visita della miniera d’argento: un vero e proprio viaggio nel passato attraverso gallerie e sentieri d’argento lasciati dai minatori. La visita guidata, della durata di circa 90 minuti, viene effettuata a bordo di un trenino che scende fino a 800 metri di profondità (ingresso incluso). Tornando verso Innsbruck, sosta a Hall in Tirol, cittadina fondata nel Medioevo, diventata un importante centro minerario grazie alle miniere di sale; un tempo sede della zecca e uno dei centri più importanti dei domini asburgici. Cena in hotel e pernottamento
3°GIORNO LA VALLE DI AXAMS
Innsbruck - Prima colazione in hotel. La mattina escursione ad Axams, piacevole località a circa 15 km da Innsbruck dalla posizione unica, ai piedi dell’imponente massiccio montuoso del Kalkkogel, caratterizzato dalle sue cime aspre. Axams è soprattutto un luogo di costumi e tradizioni vive ed è stato per due volte sede dei Giochi Olimpici invernali. Breve escursione su carri trainati da cavalli. Pranzo in baita. Tempo a disposizione per piacevoli passeggiate in natura. Nel pomeriggio rientro ad Innsbruck. Cena in hotel e pernottamento.
4° GIORNO ABBAZIA DI NOVACELLA • BRESSANONE
Innsbruck - Prima colazione in hotel Partenza per Bressanone. Sosta all’Abbazia di Novacella, un vasto e complesso edificio di varie epoche, circondato da prati e vigneti, fondato nel 1142 dal vescovo di Bressanone. Visita dell’Abbazia, che si presenta come un convento attivo e vivace (ingresso incluso). Nell’enoteca dell’Abbazia si possono acquistare i prodotti dell’Abbazia stessa quali vini, grappe, succhi e tisane. Trasferimento alla vicina Bressanone. Tempo a disposizione per pranzo libero e visita della città altoatesina, considerata la più antica del Tirolo, frequentata in passato da imperatori nonché sontuosa città vescovile. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Caratteristiche viaggio
Note:
Il programma potrà subire delle variazioni che saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
L'orario di partenza sarà comunicato al momento della consegna dei documenti di viaggio.
Non sono accettate richieste di abbinamento.
Calendario e prezzi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Giugno 2023
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Luglio 2023
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
€620
Prezzi
Prezzo generale: Adulti (18+ Anni) €620 / biglietto | Giovani (13-17 anni) €620 / biglietto | Bambini (0-12 Anni) €620 / biglietto
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Agosto 2023
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Settembre 2023
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Ottobre 2023
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Novembre 2023
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Dicembre 2023
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Gennaio 2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Febbraio 2024
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Marzo 2024
26
27
28
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Aprile 2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Maggio 2024
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2