Dal 6 novembre al 18 novembre 2023.
Prezzo
Durata
8 giorni
Numero di partecipanti
100
Età minima
Panoramica
Viaggio in Messico
Un tour indimenticabile alla scoperta del Messico, dei suoi tesori storici e archeologici. Da Città del Messico, spettacolare e ricca di attrazioni, al sito di Teotihucan con le sue Piramidi del Sole e della Luna, alle città coloniali di Puebla, Oaxaca e San Cristobal. E ancora il sito archeologico di Palenque, fino a giungere a Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan.
"Chi ha respirato la polvere delle strade del Messico , non troverà più pace in nessun altro paese"
(Malcom Lowry)
Cosa è incluso e cosa è escluso
- Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
- Accompagnatore
- Voli intercontinentali
- Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
- Tasse aeroportuali
- Sistemazione in hotel 4 stelle
- Trattamento di pensione completa
- Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con guida parlante italiano
- Gli ingressi ai siti archeologici e ai musei indicati in programma
- Assicurazione medico bagaglio base
- Le bevande ai pasti
- Quanto non indicato
Piano del Tour
1° GIORNO - ITALIA/MESSICO
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo e operazioni d'imbarco sul volo intercontinentale Air France in partenza per Città del Messico con scalo a Parigi-Roissy (CDG). Arrivo a Città del Messico. Operazioni di sbarco e trasferimento con pullman privato in hotel (***). Cena e pernottamento.
2° GIORNO - CITTA' DEL MESSICO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare. Visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il palazzo Nazionale e la Cattedrale. Proseguimento per la visita del Museo di Antropologia, la più ricca e straordinaria collezione di reperti e opere d'arte delle civiltà pre-colombiane. Continuazione per il caratteristico quartiere di Cayoacan e pranzo in ristorante. In seguito visita della Casa-Museo di Frida Kahlo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO - SITO DI TEOTIHUACAN - PUEBLA CITTA' DEL MESSICO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il sito di Teotihuacan dove si potranno ammirare grandiosi monumenti quali la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, numerosi e splendidi templi e palazzi disseminati su un'area molto vasta. Proseguimento per Puebla e visita della città e del suo centro coloniale, in particolare della bellissima chiesa barocca di San Domingo e della Cattedrale. Pranzo in corso di escursione. Sistemazione in hotel (****), cena e pernottamento.
4° GIORNO - OAXACA PUEBLA
Prima colazione in hotel. Partenza per Oaxaca. Arrivo dopo circa 4 ore e sistemazione in hotel (****). Pranzo e visita di Monte Alban, un incredibile complesso di templi, palazzi e tombe costruito dagli Olmechi spianando la cima di una montagna intorno all'800 a.C.; in seguito i Zapotechi edificarono altri edifici fino al 1250 d.C. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
5° GIORNO - OAXACA - TEHUANTEPEC OAXACA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del grazioso centro di Oaxaca, famosa per i suoi "mosaici" geometrici in pietra che ornano le facciate dei 5 gruppi di edifici. In particolare si visita il gradevole "Zocalo", la piazza centrale, ombreggiata da alberi e portici, e la bellissima chiesa di Santo Domingo, costruita tra il 1570 e il 1608. Pranzo in corso di trasferimento. Proseguimento per Tehuantepec. Arrivo dopo circa 4 ore e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
6° GIORNO - CHAPA DE CORZO - SAN CRISTOBAL TEHUANTEPEC
Prima colazione in hotel. Partenza per la cittadina di Chapa de Corzo dove ci si imbarca in motolancia per la visita del Canyon Sumidero, spettacolare fenditura scavata dal Rio Grijalva. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per San Cristobal e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
7° GIORNO - SAN CRISTOBAL
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al "mercato dei maya": i colori e le scene di vita a cui si assiste sono indimenticabili. Si prosegue con la visita alle comunità di San Juan Chamula e Zinacantan. Pranzo in corso di escursione. Resto del pomeriggio libero. Cena in hotel e pernottamento.
8° GIORNO - PALENQUE SAN CRISTOBAL
Prima colazione in hotel. Partenza per Palenque attraversando un tratto di strada montagnoso ricco di vegetazione. Sosta alle bellissime cascate di Agua Azul e pranzo in ristorante rustico. Nel pomeriggio arrivo a Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosamente abbandonato alla fine del IX secolo. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento.
9° GIORNO - PALENQUE - CAMPECHE PALENQUE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle rovine, circondate da una giungla molto fitta: tra i numerosi monumenti segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Campeche e breve visita della città vecchia dalla tipica atmosfera coloniale. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento.
10° GIORNO - UXMAL - MERIDA CAMPECHE
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Uxmal che con Palenque e Chichen Itza rappresenta l'apogeo della civiltà maya. Il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 d.C., è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Pranzo in corso di trasferimento. Nel pomeriggio arrivo a Merida e breve visita orientativo di questa città dal fascino particolare, caratterizzato dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edifici coloniali eretti intorno "zocalo". Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.
11° GIORNO - CANCUN MERIDA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Riviera Maya con visita a Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan e dichiarata patrimonio culturale mondiale dall'UNESCO. Nel pomeriggio visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupata dai Toltechi intorno all'anno 1000 per poi essere abbandonata intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta "El Castillo", il Tempio dei Giaguari, l'Osservatorio etc. Pranzo in corso di escursione. Sosta per un rinfrescante bagno in un cenote. Proseguimento per la Riviera Maya e sistemazione in hotel con trattamento all-inclusive. Pernottamento
12° GIORNO - MESSICO/ITALIA RIVIERA MAYA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Cancun e partenza con volo di linea per l'Italia con scalo ad Amsterdam. Pasti e pernottamento a bordo.
13° GIORNO - ITALIA
Arrivo all'aeroporto di Bologna a fine mattinata. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
Caratteristiche viaggio
Documenti: E' sufficiente il passaporto con validità residua dì almeno 6 mesi dalla data di partenza. Per il Messico si deve compilare la carta turistica, consegnata dalla compagnia aerea durante il volo. Viene convalidata dalle autorità di frontiera nel momento in cui si entra nel paese. La copia deve essere esibita e riconsegnata al momento della partenza, conservarla quindi con cura.
Fuso orario: Messico: - 7 ore rispetto all'Italia nella capitale
Corrente elettrica: 110 Volts. Necessario un adattatore di tipo americano a lamelle piatte.
Valuta: In Messico l'unità monetaria è il Nuovo Peso. E' consigliabile portare dollari USA; le maggiori carte di credito sono accettate pressochè ovunque.
Messico e cioccolato
Sapevi che il cioccolato è nato in Messico?
Leggenda narra che il dio Quetzalcoatl donò agli uomini la pianta del cacao, che anni dopo sarebbe stata battezzata con il nome scientifico Theobroma Cacao, che in greco significa “cibo degli dei”.
I Maya furono i primi ad usare il cacao vero e proprio.
Le cronache riportano infatti che durante le cerimonie religiose nobili e sacerdoti bevevano lo jom cacao, preparato mescolando i semi polverizzati con acqua e spezie e aggiungendo dell’amido di mais per addensarlo.